
Un invito alla lettura e a specifici commenti.
Qui di seguito i 10 interventi di prevenzione proposti nel Protocollo di studio "Mi voglio bene"
Le 10 azioni preventive con i relativi indicatori
Azione | Indicatore | ||
1 | Allattare al seno | almeno 6 mesi | |
2 | Svezzamento | Introduzione cibi complementari dopo i 6 mesi | |
3 | Apporto proteico | Controllato (in particolare nei primi 2 anni) | |
4 | Bevande caloriche | Evitare succhi, tisane, soft drinks, thè, ecc. | |
5 | Biberon | Da sospendere entro i 24 mesi | |
6 | Mezzi di trasporto | evitare l’uso del passeggino dopo i 3 anni e l’uso di moto e auto elettriche, favorire il raggiungimento a piedi della scuola (Pedibus) | |
7 | Controllo del BMI | Identificare se si verifica l’Early adiposity rebound (prima dei 6 anni) | |
8 | TV, giochi sedentari | Solo dopo i 2 anni, massimo 8 ore/settimana | |
9 | Gioco e stile di vita | Regalare e incentivare i giochi di movimento, adatti alle varie età del bambino | |
10 | Porzioni corrette per l’età prescolare | Uso dell’Atlante fotografico delle porzioni alimentari (www.scottibassani.it) |
Leggi i lavori per esteso ad accesso libero:
Brambilla P, G. Bedogni G, Bongiovanni C, Brusoni G, Di Mauro G, Di Pietro M, M. Giussani M, Gnecchi M, Iughetti L, M. Sticco M, Bernasconi S. PROGETTO DI PREVENZIONE DELL’OBESITà INFANTILE TRA 0 E 6 ANNI “MI VOGLIO BENE”.
Medico e Bambino pagine elettroniche 2010; 13(8) http://www.medicoebambino.com/?id=PST1008_10.html
Tanas R, Caggese G, Rossato E, Desiderio E, Limauro R, Marcolongo R. VALUTAZIONE DI FATTIBILITà DI PROGETTI DI FORMAZIONE DEI PEDIATRI PER LA PREVENZIONE E LA CURA DELL’OBESITA'.
Medico e Bambino pagine elettroniche 2010; 13(8) http://www.medicoebambino.com/?id=RIC1008_10.html
Per approfondire vedi il Topic di Medico e Bambino sull'Obesità
Nessun commento:
Posta un commento